Archivio mensile:ottobre 2010
Portella della Ginestra
Centro Siciliano di Documentazione “Giuseppe Impastato” – Onlus La strage di Portella della Ginestra Umberto Santino La strage di Portella della Ginestra Nel pianoro a metà strada tra i comuni di Piana degli Albanesi, San Giuseppe Jato e San Cipirello, in provincia di Palermo, la festa del primo maggio 1947, a cui partecipavano migliaia di persone, fu interrotta da una … Continua a leggere
L’Aquila, ‘ndrangheta
Craxi e la corruzione
Garofani maleodoranti Nei giorni scorsi si è svolta a Roma una “rimpatriata” di ex socialisti. Ma sarebbe meglio dire di ex craxiani perché non è la stessa cosa. C’era quasi tutto il gruppo dirigente del Psi di Bettino: Gianni De Michelis, Giuliano Amato, Rino Formica, Enrico Manca, Claudio Signorile, Giusi La Ganga. Mancavano solo il superbioso Claudio Martelli, … Continua a leggere
Il papello
Regione Sicilia, spese d’oro
Regione Sicilia, la segretaria d’oro Busta paga da 200.000 euro l’anno Il caso-limite di una dipendente che lavora negli uffici del Pdl. La signora si porta a casa più di 190 mila euro lordi. Paga il gruppo, ma con i soldi dell’Assemblea di ANTONIO FRASCHILLA http://palermo.repubblica.it/cronaca/2010/10/30/news/una_segretaria_con_un_maxi_stipendio-8586631/?ref=HREC1-12
Berlusconi con il bunga bunga nelle orecchie
Si può pensare al paese con il bunga bunga nelle orecchie? di Sergio Talamo – Farefuturo 30/10/2010 Ciò che davvero colpisce è la sproporzione. Si resta allibiti di fronte alla distanza abissale fra il gesto ardito e le sue conseguenze; fra “l’impresa e la spesa”, si direbbe in gergo popolare. Una festa sexy con dieci o cento Ruby vale … Continua a leggere
Borsellino, la mano dei Servizi
Castelli:” le malefatte del PDL”
Bunga Bunga
Statista Bunga Bunga Concita De Gregorio 28/10/2010 Ce lo possiamo permettere? Chiediamoci questo. L’Italia, noi italiani viviamo in un paese così prospero, così egualitario, così giusto, così salubre e così efficiente, in un paese così ricco di tutte quelle ricchezze che fanno dignitosa la vita degli uomini da poterci permettere – in questa democrazia avanzata e matura, solida e … Continua a leggere