Archivio mensile:dicembre 2009
Introduzione a Socrate
www.swif.uniba.it/lei/personali/…/socrate.htm Un pensiero senza libri Socrate (469-399) non ha lasciato nulla di scritto. Nel Fedro, Platone giustifica questa scelta facendogli dire quanto segue: L’alfabeto ingenera oblio nelle anime di chi lo imparerà: essi cesseranno di esercitare la memoria perché fidandosi dello scritto richiameranno le cose alla mente non più dall’interno di se stessi, ma dal di fuori, attraverso … Continua a leggere
La multa
Finanziaria
LA FINANZIARIA NENÉ: NÉ RIGORE, NÉ SVILUPPO Di Tito Boeri 01.12.2009 – La Voce.info Ormai sono chiari i contenuti della Finanziaria 2010. Non sarà leggera perché prevede una manovra lorda di 9 miliardi (per l’esattezza 8,9 miliardi). Non sarà di sviluppo perché è priva di idee e, soprattutto, di quelle riforme che ci servono per tornare a crescere. Non affronta … Continua a leggere
guerra mondiale
La nuova guerra mondiale Barbara Spinelli –La Stampa – 6/12/09 Gli scienziati più preveggenti, quando descrivono l’evoluzione possibile dello sconquasso climatico, parlano di guerra. Guerre tra Stati, per metter le mani su acqua, combustibili, metalli scarseggianti. E poi una guerra più enorme, mai vista, nella quale siamo già immersi come responsabili e vittime. Una guerra che … Continua a leggere
disoccupazione
AGILE — ex EUTELIA COME LICENZIARE 9000 PERSONE SENZA CHE NESSUNO SE NE ACCORGA !!! È iniziato il licenziamento dei primi 1200 lavoratori di OLIVETTI-GETRONICS-BULL-EUTELIA-NOICOM-EDISONTEL TUTTI CONFLUITI IN: AGILE s.r.l. ora Gruppo Omega Agile ex Eutelia è stata consegnata a professionisti del FALLIMENTO. Agile ex Eutelia è stata svuotata di ogni bene mobile ed immobile. Agile ex Eutelia … Continua a leggere
Magistrati Italiani
Magistrati “Paperoni” e fannulloni? Ecco il dossier che smonta le accuse Il Cepej (Commissione europea per l’efficacia della Giustizia) pubblica i dati più “caldi” sul sistema italiano Da La Stampa 3/12/2009 Fannulloni, super pagati e aggrappati ai privilegi della “Casta”. Questa l’immagine che i media dipingono dei magistrati, categoria in queste settimane più che mai al … Continua a leggere